MENÚ DIARIO:
Prima della colazione: 20 mintuti prima della colazione, se si desidera, si puo mangiare della frutta consentita (mele, pere, arance, albicocche, ciliegie, pesche, fragole, frutti di bosco, fichi freschi, prugne, susine, limone, mandarini e clementini, pompelmo, melone poco zuccherino. No a kiwi, banane, loti, anguria, melone, uva, castagne, ananas, mango, papaya).
Si puó bere del succo di frutta dai frutti consentiti, senza zucchero aggiunto.
COLAZIONE: costituita prevalentemente da carboidrati integrali, con pochissimi grassi
Si puó mangiare:
Pane 100% integrale o fette Wasa
Marmellata senza zucchero
Crema di nocciole senza zucchero (Lineorella, ma solo 2 volte alla settimana, perché molto grassa)
Cereali integrali al 100% senza zucchero, uvette, riso soffiato o mais (difficili da reperire: quelli in commercio, nonostante ritenuti leggeri, contengono zuccheri aggiunti o sono di mais cornflakes- dallindice glicemico alto, o non sono integrali. I Weetabix, gli Allbran, gli Special K non vanno bene. Vanno bene i fiocchi davena grossi e la crusca).
Latte scremato.
Yogurth magro 0% o con pochi grassi (non oltre 3.5 grammi di grasso) senza zucchero o dolcificante (solo frutta o/e fruttosio).
Mentre la frutta fresca va mangiata lontana dai pasti, la frutta cotta puo essere mangiata come composta (ad esempio, nello yoguth), magari con poco fruttosio.
Ovviamente, la colazione puó consistere anche di sola frutta cotta, secca o fresca e yogurth bianco.
Piu raramente, solo se non si hanno altre alternative, si puó mangiare un uovo sodo con del prosciutto e formaggio, ma rigorosamente senza pane.
Caffe o the dolcificato con fruttosio.
N.B.: ll pane o le fette devono essere integrali al 100%. La maggior parte dei prodotti continene farina integrale, ma non al 100% (leggere la composizione degli alimenti). Oltretutto, dato che il pane che spesso si spaccia per integrale in realtá contiene solo una certa percentuale di farina integrale (perche altrimenti non lieviterebbe facilemente), si consiglia di mangiare le fette WASA, (al supermercato) che sono le uniche 100% integrali. Le fette wasa sono delle fette croccanti di segale integrale. Il pane deve essere fatto solo di farina e non contenere olii (di palma), destrosio, zuccheri. ecc.
Nota: senza zucchero, dolcificanti (aspartame, perche dannoso per la salute, non per la dieta); maltosio, destrosio, o succo duva concentrato. Se dolcificata, solo con succo di mela, pectina o fruttosio. Evitare marmellate o crème spalmabili che contengano olio di cocco, farine varie, grassi idrogenati o additivi.
SPUNTINO, lontano dal pasto, se proprio necessario: frutta consentita (vedi sopra) o frutta secca (albicocche, prugne) o noci (15 noci o mandorle o noccioline senza sale) o un pezzetto 2/3 quadratini) di cioccolata amara (con almeno 70% di cacao, leggere gli ingredienti) o dei semi (es. girasole) o un pezzo di formaggio stagionato o uno yogurth bianco senza zucchero.
PRANZO: costituito prevelantemente da proteine e lipidi e carboidrati con IG inferiore a 35
Si possono mangiare:
Carne rossa (anche tagli grassi)
Carne bianca (tutte le parti, anche grasse)
Pesce di tutti i tipi (grasso e magro)
Uova
Verdura: melanzane, peperoni, verdura a foglia come spinaci e bietole, carote crude, asparagi, finocchi, cetrioli, pomodori, insalata. Verdura bandita: il mais in tutte le forme (in scatola, in fiocchi, in pannocchia); le carote rosse o barbabietole; le carote cotte; la zucca; proibite le patate.
Noci (mandorle, arachidi, noci, nocciole).
Tutti i formaggi: grassi o magri, freschi o stagionati. Ovviamente limitarne il consumo se si soffre di colesterolo alto.
Insaccati (ma evitare il salame che a volte contiene dello zucchero).
Legumi (consentiti tutti, tranne le fave e i fagioli bianchi di Spagna).
Vermicelli di soia e prodotti dalla soia (tofu).
Olio extra vergine, limone, aceto, spezie e erbe per condire.
Alla fine del pranzo, se si desidera, come dolce, si puomangiare dello yogurth intero bianco, o/con della frutta cotta, magari dolcificata con del fruttosio., oppure della ricotta spolverata di cacao senza zucchero. O del cioccolato amaro fondente (con almeno 70% di cacao, leggere gli ingredienti).
Nota, che come detto, non si possono assolutamente mangiare: pasta, pane, riso, patate.
Nota che al ristorante per esempio si puo mangiare un antipasto di pesce e poi un primo di carne, ma se in casa, meglio non mischiare le proteine e saziarsi solo di un tipo.
SPUNTINO, lontano dal pasto, se necessario: frutta consentita, almeno 3 ore dopo pranzo (vedi sopra) o frutta secca (albicocche, prugne) o noci o arachidi o un pezzetto di cioccolata amara (con almeno 70% di cacao, leggere gli ingredienti) o dei semi (di girasole) o un pezzo di formaggio stagionato o uno yogurth bianco senza zucchero.
CENA: 2 combinazioni tra cui scegliere (n.b.: non si mischiano! O una, o laltra):
1.Proteine, pochi lipidi, legumi e verdura
2.Carboidrati consentiti pasta o riso basmati- + pochissimi lipidi, legumi e verdura
Dunque, se si sceglie lopzione 1:
Pesce di tutti i tipi (il grasso del pesce e concesso la sera)
Carne bianca magra.
Occasionalmente carne rossa, ma magra.
Uova.
Legumi.
Verdura consentita.
Condire con poco olio doliva (un cucchiaio) e un cucchiao di grana. Evitare grassi animali saturi (carne rossa, insaccati, formaggi freschi, tagli grassi di carne bianca come le cosce di pollo).
Opzione 2 (nota: da scegliere fino 4 volte alla settimana):
Pasta, normale o integrale, sempre al dente. Condita con pomodoro, verdura (es. funghi) o legumi, ad esempio.
Riso, solo qualitá Basmati.
Vermicelli di soia e prodotti dalla soia (tofu).
Legumi.
Verdura consentita.
Condire con pochissimo olio extra vergine (un cucchiaio) e un cucchiaio di grana.
Occasionalmente si puo mangiare la pasta o il riso basmati con il pesce (ma mai con la carne!).
Libero il consumo di vermicelli di soia con pesce in quanto la pasta di soia ha un indice glicemico di meno 35 (ottima scelta x il ristorante cinese, ma attenzione alle salse agrodolci preferire cottura alla piastra).
Nota: In entrambi i casi, si puo finire la cena con uno yogurth magro allo 0% grassi, o un pezzo piccolo di formaggio stagionato (quando si mangia la pasta, grattarlo su questa). O della frutta cotta in purea, ma non il cioccolato (troppo grasso per la sera).
Ovviamente la cena puo essere composta da solo frutta secca o/e fresca, yogurth magro allo 0% grassi e qualche noce.
Fonte: http://forum.alfemminile.com/forum/matern2/__f164380_matern2-Per-tutta-l-estate-ho-seguito-la-dieta-montignac-con-un-po-di-eccezioni-ho-perso-4-kg.html
Prima della colazione: 20 mintuti prima della colazione, se si desidera, si puo mangiare della frutta consentita (mele, pere, arance, albicocche, ciliegie, pesche, fragole, frutti di bosco, fichi freschi, prugne, susine, limone, mandarini e clementini, pompelmo, melone poco zuccherino. No a kiwi, banane, loti, anguria, melone, uva, castagne, ananas, mango, papaya).
Si puó bere del succo di frutta dai frutti consentiti, senza zucchero aggiunto.
COLAZIONE: costituita prevalentemente da carboidrati integrali, con pochissimi grassi
Si puó mangiare:
Pane 100% integrale o fette Wasa
Marmellata senza zucchero
Crema di nocciole senza zucchero (Lineorella, ma solo 2 volte alla settimana, perché molto grassa)
Cereali integrali al 100% senza zucchero, uvette, riso soffiato o mais (difficili da reperire: quelli in commercio, nonostante ritenuti leggeri, contengono zuccheri aggiunti o sono di mais cornflakes- dallindice glicemico alto, o non sono integrali. I Weetabix, gli Allbran, gli Special K non vanno bene. Vanno bene i fiocchi davena grossi e la crusca).
Latte scremato.
Yogurth magro 0% o con pochi grassi (non oltre 3.5 grammi di grasso) senza zucchero o dolcificante (solo frutta o/e fruttosio).
Mentre la frutta fresca va mangiata lontana dai pasti, la frutta cotta puo essere mangiata come composta (ad esempio, nello yoguth), magari con poco fruttosio.
Ovviamente, la colazione puó consistere anche di sola frutta cotta, secca o fresca e yogurth bianco.
Piu raramente, solo se non si hanno altre alternative, si puó mangiare un uovo sodo con del prosciutto e formaggio, ma rigorosamente senza pane.
Caffe o the dolcificato con fruttosio.
N.B.: ll pane o le fette devono essere integrali al 100%. La maggior parte dei prodotti continene farina integrale, ma non al 100% (leggere la composizione degli alimenti). Oltretutto, dato che il pane che spesso si spaccia per integrale in realtá contiene solo una certa percentuale di farina integrale (perche altrimenti non lieviterebbe facilemente), si consiglia di mangiare le fette WASA, (al supermercato) che sono le uniche 100% integrali. Le fette wasa sono delle fette croccanti di segale integrale. Il pane deve essere fatto solo di farina e non contenere olii (di palma), destrosio, zuccheri. ecc.
Nota: senza zucchero, dolcificanti (aspartame, perche dannoso per la salute, non per la dieta); maltosio, destrosio, o succo duva concentrato. Se dolcificata, solo con succo di mela, pectina o fruttosio. Evitare marmellate o crème spalmabili che contengano olio di cocco, farine varie, grassi idrogenati o additivi.
SPUNTINO, lontano dal pasto, se proprio necessario: frutta consentita (vedi sopra) o frutta secca (albicocche, prugne) o noci (15 noci o mandorle o noccioline senza sale) o un pezzetto 2/3 quadratini) di cioccolata amara (con almeno 70% di cacao, leggere gli ingredienti) o dei semi (es. girasole) o un pezzo di formaggio stagionato o uno yogurth bianco senza zucchero.
PRANZO: costituito prevelantemente da proteine e lipidi e carboidrati con IG inferiore a 35
Si possono mangiare:
Carne rossa (anche tagli grassi)
Carne bianca (tutte le parti, anche grasse)
Pesce di tutti i tipi (grasso e magro)
Uova
Verdura: melanzane, peperoni, verdura a foglia come spinaci e bietole, carote crude, asparagi, finocchi, cetrioli, pomodori, insalata. Verdura bandita: il mais in tutte le forme (in scatola, in fiocchi, in pannocchia); le carote rosse o barbabietole; le carote cotte; la zucca; proibite le patate.
Noci (mandorle, arachidi, noci, nocciole).
Tutti i formaggi: grassi o magri, freschi o stagionati. Ovviamente limitarne il consumo se si soffre di colesterolo alto.
Insaccati (ma evitare il salame che a volte contiene dello zucchero).
Legumi (consentiti tutti, tranne le fave e i fagioli bianchi di Spagna).
Vermicelli di soia e prodotti dalla soia (tofu).
Olio extra vergine, limone, aceto, spezie e erbe per condire.
Alla fine del pranzo, se si desidera, come dolce, si puomangiare dello yogurth intero bianco, o/con della frutta cotta, magari dolcificata con del fruttosio., oppure della ricotta spolverata di cacao senza zucchero. O del cioccolato amaro fondente (con almeno 70% di cacao, leggere gli ingredienti).
Nota, che come detto, non si possono assolutamente mangiare: pasta, pane, riso, patate.
Nota che al ristorante per esempio si puo mangiare un antipasto di pesce e poi un primo di carne, ma se in casa, meglio non mischiare le proteine e saziarsi solo di un tipo.
SPUNTINO, lontano dal pasto, se necessario: frutta consentita, almeno 3 ore dopo pranzo (vedi sopra) o frutta secca (albicocche, prugne) o noci o arachidi o un pezzetto di cioccolata amara (con almeno 70% di cacao, leggere gli ingredienti) o dei semi (di girasole) o un pezzo di formaggio stagionato o uno yogurth bianco senza zucchero.
CENA: 2 combinazioni tra cui scegliere (n.b.: non si mischiano! O una, o laltra):
1.Proteine, pochi lipidi, legumi e verdura
2.Carboidrati consentiti pasta o riso basmati- + pochissimi lipidi, legumi e verdura
Dunque, se si sceglie lopzione 1:
Pesce di tutti i tipi (il grasso del pesce e concesso la sera)
Carne bianca magra.
Occasionalmente carne rossa, ma magra.
Uova.
Legumi.
Verdura consentita.
Condire con poco olio doliva (un cucchiaio) e un cucchiao di grana. Evitare grassi animali saturi (carne rossa, insaccati, formaggi freschi, tagli grassi di carne bianca come le cosce di pollo).
Opzione 2 (nota: da scegliere fino 4 volte alla settimana):
Pasta, normale o integrale, sempre al dente. Condita con pomodoro, verdura (es. funghi) o legumi, ad esempio.
Riso, solo qualitá Basmati.
Vermicelli di soia e prodotti dalla soia (tofu).
Legumi.
Verdura consentita.
Condire con pochissimo olio extra vergine (un cucchiaio) e un cucchiaio di grana.
Occasionalmente si puo mangiare la pasta o il riso basmati con il pesce (ma mai con la carne!).
Libero il consumo di vermicelli di soia con pesce in quanto la pasta di soia ha un indice glicemico di meno 35 (ottima scelta x il ristorante cinese, ma attenzione alle salse agrodolci preferire cottura alla piastra).
Nota: In entrambi i casi, si puo finire la cena con uno yogurth magro allo 0% grassi, o un pezzo piccolo di formaggio stagionato (quando si mangia la pasta, grattarlo su questa). O della frutta cotta in purea, ma non il cioccolato (troppo grasso per la sera).
Ovviamente la cena puo essere composta da solo frutta secca o/e fresca, yogurth magro allo 0% grassi e qualche noce.
Fonte: http://forum.alfemminile.com/forum/matern2/__f164380_matern2-Per-tutta-l-estate-ho-seguito-la-dieta-montignac-con-un-po-di-eccezioni-ho-perso-4-kg.html
ciao io seguo montignac ma nella frutta proibita che tu citi io li ho dentro nella dieta :) banana verde, kiwi e anche mango e arancia ...dipende credo dall'associazione dei cibi cmq il tuo blog molto bello brava :) anche se solo scoperto ora :) ciao
RispondiEliminaCiao:!io non riesco a seguirla ...sono poco costante, comunque grazie per aver scritto e aggiunto quei frutti ;)
RispondiEliminaTu la stai seguendo?che risultati hai ottenuto?